skip to Main Content
La terra che appartenne agli dei

La terra che appartenne agli dei

• BRIATICO Il fecondo grembo del mito porta alla luce le creature che un tempo, in quel tratto di mare straordinario che si infrange a Briatico, ammaliarono Ulisse. Piacevolmente si ascoltano i racconti dei vecchi pescatori che tramandano storie legate…

Le terme marine di Sorgeto

Le terme marine di Sorgeto

• FORIO - Località Panza Dai tetti bianchi e piatti di Forìo, gettando lo sguardo al mare sterminato, l’orizzonte smarrisce il suo confine. Terra e cielo si fondono nei vapori salati dell’isola mentre ai piedi dell’erta scogliera sgorgano le acque…

Mute divinità dal mare

Mute divinità dal mare

• LA SPEZIA - Sala delle Polene Apparso sul finire del Cinquecento, il termine polena designa le statue antropomorfe o animali poste a scrutare l’orizzonte incerto sulla prua delle navi. Un appellativo che deriverebbe da poulaine ovvero somigliante alle scarpette…

800px-gradovecchia

Grado, l’isola d’oro

Calli, piccole case di pescatori, antiche chiese. Grado, l'isola d'oro dalle fattezze veneziane, accoglie il visitatore immersa nell'atmosfera sospesa della laguna. Un lembo di terra che sin dall'antichità ha rappresentato un rifugio e un approdo per le popolazioni costiere. I…

ischitella

Piccola Grande Italia sul Gargano: tappa a Ischitella

Lo speciale di Piccola Grande Italia dedicato allo splendido borgo che si affaccia sul mare antistante il Gargano: Ischitella. Il paesino è situato a 314 m s.l.m. sul versante settentrionale del Gargano. La sua posizione strategica, dalla quale si domina…

Back To Top