Il paese nuvola
• LEI Nel cuore della Sardegna, tra le dolci colline che si adagiano come onde pietrificate, sorge Lei. Un nome breve, essenziale, che pare evocare il respiro del vento quando si insinua tra le case bianche del borgo. Un paese…
• LEI Nel cuore della Sardegna, tra le dolci colline che si adagiano come onde pietrificate, sorge Lei. Un nome breve, essenziale, che pare evocare il respiro del vento quando si insinua tra le case bianche del borgo. Un paese…
• LA MADDALENA Ci sono luoghi dove la terra si frantuma nel mare, disperdendosi in un arcipelago di isole e scogli sospesi tra il respiro del granito e il canto del vento. La Maddalena è uno di questi. Là dove…
• OROSEI Famoso per le sue belle spiagge, i nuraghi e gli scenari tipicamente isolani, Orosei accoglie una rara eccellenza. Nel cuore del rione noto come Palatzos Vetzos, nella cornice della residenza dei nobili Guiso, trova dimora una collezione di…
• ESTERZILI La luce, a Esterzili, cade liquida e irrora il paesaggio: montagne, case e animali appaiono come dipinte con macchie di colore lucido. Siamo in Barbagia, Sud Sardegna, ai piedi di un monte isolato noto come Monte di Santa…
• VILLAGRANDE STRISAILI I passi risuonano sulla terra dura, seccata dal sole nello scrocchiare di sterpaglie gialle. Suoni che evocano un sentore d’eternità, d’aura sacrale, che attraversa – come una corrente sotterranea – la terra di Sardegna. Un sacro mistero…
• GENONI La parola nuraghe è antica quanto esotica e trova la sua origine nella lingua sarda, ove nurra designa un cumulo di pietre, testimone muto dei giorni antichi e delle gesta di chi, con fatica e sapienza, plasmava la…
• DOMUS DE MARIA Il piccolo borgo di Domus de Maria, sorto nel non lontano 1700, cela tra le sue mura una storia ancor più antica e avvincente. In questi luoghi, la ricchezza del patrimonio archeologico si mescola con la…
Un’esperienza dal gusto senza pari si apre tra pochi giorni a Boroneddu, un piccolissimo borgo culla della millenaria civiltà nuragica, immerso in un panorama da sogno nella provincia di Oristano. In programma per domenica 10 aprile, in abbinamento alla 12°…
L'area compresa tra Costa Rei e Chia è la prima in Europa a fregiarsi del riconoscimento di “Destinazione Sostenibile per il turismo e l'ambiente”, sotto l'egida della Commissione Europea. Il progetto sardo che ha conquistato Bruxelles ha sconfitto la concorrenza…
“Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero, ispida edificò una piccola cupola, si mantenne all'asciutto sotto le sue squame, vicino al lui i vegetali impazziti si arricciarono…” inizia così l’Ode al carciofo opera in versi di uno tra…