All’incrocio delle regioni del Marghine, della Planargia e del Basso Meilogu, nella Sardegna occidentale, sorge il piccolo paese di Sindia.Un territorio ricco di storia e di tradizioni culturali che risulta popolato fin dalla preistoria, come dimostra l'esteso patrimonio monumentale di Sindia. Attualmente nella zona sono stati scoperti 4 dolmen, 42 nuraghi, 5 tombe di giganti e una fonte nuragica. Tra i nuraghi più importanti e meglio conservati sicuramente il nuraghe Giambasile situato in via Eleonora, all'interno del cortile di casa Virdis.
Credits
Programma: Piccola Grande Italia
Luogo: Sardegna
Durata: 12 min
Formato: 16:9 HD
Anno: 2016