Ovodda
Borgo barbaricino, cuore di Sardegna . Si colloca nella regione storica della Barbagia di...
Lei
Il paese nuvola Quasi nel centro della Sardegna, a 40 chilometri da Nuoro e a 50 dalla costa...
Villagrande Strisaili
"Terra della longevità" Sulle pendici meridionali del Gennargentu, nell’Ogliastra più profonda...
Sindia
All’incrocio delle regioni del Marghine, della Planargia e del Basso Meilogu, nella Sardegna...
Tonara
Singolare ed affascinante, il centro abitato è costituito da antiche case di pietra con...
Orune 2014
Orune, un caratteristico centro della provincia di Nuoro, situato a circa 800 metri sul livello...
Siniscola
Perla di un territorio prodigiosamente variegato, Sinìscola, con paesaggi vari, colline,...
Fonni
Adagiato sulle pendici settentrionali del Gennargentu, ad un'altitudine di 1.000 metri s.l.m.,...
Sarule - speciale 150 anni
Comune italiano nella provincia di Nuoro in Sardegna è famoso per il Santuario di Nostra...
Torpe - speciale 150 anni
Comune sardo in provincia di Nuoro. Il paese prevalentemente agricolo è caratteristico per la...
Aritzo
Comune montano in provincia di Nuoro con più di millecinquecento abitanti. Fa parte del Parco...
Onanì
Piccolo comune sardo in provincia di Nuoro con circa quattrocentosettanta abitanti. Il patrono...
Orune
Comune sardo, in provincia di Nuoro. Il territorio comunale confina con quello di Nuoro. Orune...
Sarule
Comune montano in provincia di Nuoro con circa millenovecento abitanti. Il patrono è San...
Torpè
Comune sardo, in provincia di Nuoro, con più di duemilasettecento abitanti. Il comune è ai...
